Advisory
Business Planning
Due Diligence
M&A
Un supporto globale per valutare rischi e opportunità di ogni strategia di business
L’azienda offre supporto legato allo studio di fattibilità ed alla realizzazione di valutazioni congiunte sullo stato attuale dell’azienda, delineando le principali azioni che le aziende dovranno effettuare per potersi preparare al mercato. In questo ambito operiamo nel supporto alla ricerca di partner per le aziende che intendono approcciare alla finanza alternativa.
Fondamentale risulta il supporto alle aziende nel processo di comunicazione con gli stakeholders
Business Planning
Supportiamo imprenditori e manager nel processo di sviluppo e gestione del business plan, in base allo specifico contesto aziendale in cui l’azienda si muove.
Nel lancio di una nuova attività o nella modifica di una esistente, il business plan è uno strumento chiave di pianificazione che ci aiuta ad attuare le strategie di business e a decidere se e come investire denaro, tempo e risorse in un progetto.
Navigare a vista senza una pianificazione di medio lungo periodo è dannosa per il conseguimento degli obiettivi.
Mentre il budget riguarda un periodo non superiore ai 12 mesi e concerne la redditività e produttività di una azienda, il business plan ha un orizzonte medio superiore ai 3 anni e ha per oggetto la novità o l’innovazione e gli strumenti necessari per realizzarle.
La pianificazione parte dai dati analitici dei precedenti esercizi per prevedere i costi e i risultati economici in base ai possibili scenari di mercato offrendo una fedele proiezione del risultato finale utile per la comunicazione con i vari stakeholder.
Il nostro lavoro step by step
- Descrizione della business idea
- Analisi del contesto competitivo e di mercato
- Analisi critica del modello di business
- Definizione degli obiettivi e indicatori
- Stesura del business plan
- Supporto all’implementazione
- Affiancamento nella presentazione
Per supportare imprenditori e manager abbiamo realizzato percorsi di formazione dedicati alla stesura di business plan e alla gestione degli stessi in ambito di pianificazione e controllo.
Due Diligence
In presenza di operazioni strategiche come M&A, disinvestimenti e approdo al mercato pubblico (mercati regolamentati e non) realizziamo due diligence full e limited in base alle diverse esigenze di business.
Il nostro lavoro step by step
- Analisi della struttura societaria ed organizzativa
- Analisi del business e del mercato di riferimento
- Verifica delle garanzie e delle condizioni contrattuali
- Considerazione sui parametri essenziali per l’assegnazione di un valore/prezzo
- Evidenza dei fattori di successo
- Evidenza dei fattori di rischio (strutturali o riconducibili a terzi)
- Rilevazione delle strategie commerciali
- Valutazione delle procedure gestionali ed amministrative
- Evidenza dei parametri economico – finanziari
- Focus su aspetti fiscali e legali
La due diligence rappresenta un passaggio fondamentale in molteplici operazioni, come le M&A, dove sia per l’acquirente (buy side) che per il venditore (sell side) risulta indispensabile raccogliere informazioni e rilevare criticità e opportunità.
Una indagine approssimativa non consente di valutare adeguatamente il valore, i rischi e i punti di forza e debolezza di un'impresa.
Contabile, fiscale, giuslavorista, ambientale, business, bancaria, compliance normativa. Tra i molteplici ambiti della due diligence, i principali ambiti in cui operiamo sono contabile, fiscale, di business e di compliance normativa, per ognuna delle quali mettiamo in campo prassi e metodologie oggettivamente riscontrabili, per una valutazione ottimale.
M&A
Supportiamo le parti venditrici e acquirenti durante l’intero percorso di fusione, acquisizione o scissione di due o più società, sia prima sia durante che dopo l’operazione.
Le operazioni di M&A sono parte di un processo di evoluzione di strutture produttive e di servizi, allo scopo di raggiungere livelli più alti di efficienza tramite economie di scala, allargare la capacità di offerta o consolidare posizioni competitive.
Valutazioni troppo ottimistiche o non adeguate rischiano di compromettere il buon risultato dell'operazione.
Nell’ambito della crescita per linee esterne ci troviamo di fronte a incorporazioni, fusioni, acquisizioni con l’obiettivo del controllo, joint venture od alleanze. Nel caso di ristrutturazioni parliamo di modifiche di assetto societario, stock breakup e turnaround in caso di crisi.
Il nostro lavoro step by step
- Studio di fattibilità dell’operazione
- Analisi preliminare delle fasi
- Valutazione dell’azienda
- Identificazione delle sinergie attuabili
- Supporto in fase di incontri tra le parti coinvolte
- Pianificazione dell’operazione
- Regolamentazione contrattuale
- Supporto nella fase di perfezionamento dell’operazione
- Attuazione delle attività post M&A