Un team con esperienza pluriennale nella consulenza alle aziende e certificato su scala internazionale: CMC – Certified Management Consultant (rilasciata da ICMCI – International Council of Management Consulting Institutes).
Cosa possiamo fare per la vostra azienda?
Campi d'intervento
Operiamo con un approccio sistemico, che consente di avere una visione complessiva della realtà aziendale in tutte le sue determinanti principali.
Ogni consulenza è progettata, tenendo presenti caratteristiche, peculiarità e persone presenti in azienda.
La mission di Marin&Partners consiste nel costruire una relazione collaborativa con i nostri clienti, favorendo la crescita etica della loro azienda e del loro business attraverso:
- La definizione della strategia aziendale valutando in modo critico risorse, obiettivi e rischi
- La crescita delle risorse interne e la patrimonializzazione della conoscenza
- L’attenzione costante ai bisogni del cliente
- Lo sviluppo di modelli organizzativi basati su innovazione e business ad alte performance
- Lo sviluppo di operazioni d’affari a livello nazionale e internazionale
Team
Il team di consulenti e formatori Marin&Partners al servizio del vostro business

Ha una conoscenza lavorativa di italiano ed inglese e conoscenze di base di spagnolo.
Oltre al background accademico ha lavorato in qualità di amministratore delegato e di direttore generale per diverse aziende nazionali operanti nel campo della consulenza, dei servizi alle imprese e del commercio (multicanale) a livello internazionale.
È laureato in Economia Aziendale e Management, Master in Etica ed Economia, Master in Bilanci e Valutazione d’Azienda.
Specializzazioni: Strategia, M&A, Corporate Finance, Governance e Compliance.

Oltre al background aziendale ha maturato una solida esperienza come manager per diverse aziende nazionali operanti vari ambiti con focus primario su sistemi di gestione e risk management.
Con un’esperienza pluridecennale nella consulenza di management, ha aiutato molte aziende appartenenti a diversi settori merceologici nel concepire e implementare le loro strategie, analizzare e gestire i rischi, migliorare la loro situazione finanziaria, ridefinire le strutture organizzative e ridisegnare i processi. Il tutto sempre tenendo in considerazione il capitale umano con cui ci si trovava a lavorare, supportandolo nella crescita delle competenze e nella responsabilizzazione. In questi processi, si è sempre prestata la massima attenzione alle attività legate al change management, alla formazione, alla rilevazione ed al coaching.
Specializzazioni: Strategia, Sviluppo Commerciale e Marketing, Gestione dei Processi, Analisi.

Svolge il ruolo di: sindaco e revisore di società per azioni nazionali, Membro di Organismi Di Vigilanza (ODV), revisore e certificatore di progetti di R&S per le Università (di Padova, Pisa, Bologna, Trieste, Milano) e per varie società private del Nord Est, perito di parte per le valutazioni aziendali in fase di cessione o acquisto.
Ha maturato significativa esperienza in: operazioni straordinarie (trasformazioni, liquidazioni, scissioni, ecc..), in tutela del patrimonio personale e gestione del passaggio generazionale (Trust, Holding di famiglia, Fiduciarie ….).
Specializzazioni: Corporate Tax, Pianificazione Fiscale, Diritto Societario, Corporate, M&A, Private Equity.
Avere un sogno imprenditoriale è fondamentale, ma non sufficiente. Occorre una strategia e un modello di business in grado di competere con successo nell’odierna evoluzione dei mercati. Per far questo, lavoreremo assieme!
I nostri non sono interventi spot, ci prenderemo il tempo per capire la vostra storia, l’organizzazione e dove volete condurla quindi vi affiancheremo tenendo tutto sotto controllo e diventando il vostro partner.
La metodologia che applichiamo per raggiungere gli obiettivi tende a non modificare in modo radicale modalità operative e strutture, bensì a valorizzare le risorse esistenti, curando i lati positivi e rafforzandoli.
Il metodo in 6 step
Audit
1
Fotografia sistemica dell’organizzazione
e analisi dei rischi.
Pianificazione
2
Prima di iniziare il percorso, intervistiamo e analizziamo i profili coinvolti e il contesto, stendendo le linee guida operative
e i risultati attesi.
Formazione
3
Attraverso un coinvolgimento attivo del personale durante i percorsi in aula creando un clima di coinvolgimento a tutti i livelli.



Implementazione
4
Attivazione delle operazioni con affiancamento e supporto.
Misurazione
5
Rilevazione delle performance e analisi dei profili di miglioramento.
Follow up
6
Realizzazione di controlli periodici per il miglioramento delle performance.



1
Audit
Fotografia sistemica dell’organizzazione e analisi dei rischi.
2
Pianificazione
Prima di iniziare il percorso, intervistiamo e analizziamo i profili coinvolti e il contesto, stendendo le linee guida operative e i risultati attesi.
3
Formazione
Attraverso un coinvolgimento attivo del personale durante i percorsi in aula creando un clima di coinvolgimento a tutti i livelli.
4
Implementazione
Attivazione delle operazioni con affiancamento e supporto.
5
Misurazione
Rilevazione delle performance e analisi dei profili di miglioramento.
6
Follow up
Realizzazione di controlli periodici per il miglioramento delle performance.